La pubblicità non è sempre stata spam nelle nostre email. Il secolo scorso ha visto piccole opere di creatività per promuovere marchi e prodotti. In Italia ci sono stati spot diretti da Federico Fellini e da Pasolini ma ricordiamo anche Franco Battiato ritratto in foto con stivali da cowboy e pantaloni stelle e strisce per promuovere un divano. Anni di ricchezza economica dove si poteva contare su investimenti per uscire fuori dai soliti clichè della produzione pubblicitaria.
La mia amica Rosa Maria Lettieri durante gli anni ’80 ha curato con la sua agenzia molti degli spot televisivi e, in questa puntata di #PILLOLE, ci ha regalato delle pillole sulla musica non scelta ma creata appositamente per gli spot. Ovviamente tira fuori dal cilindro nomi importanti: Eugenio Finardi e Enrico Ruggeri. Loro sono stati protagonisti dello spot della 500, quella di metà anni novanta, che grazie alla musica, ci suggerisce Rosa, riuscirono a farla sembrare addirittura bella.
La chicca stupenda e inaspettata arriva però con la pubblicità del Calippo. Dovete sapere che Rosa oltre a essere autrice dei testi è una grande producer. Il suo successo numero uno è stato Maracaibo.
Una grande producer lavora solo con grandi musicisti e per il Calippo lei ha collaborato con mio cantautore preferito degli anni ’80: Sergio Caputo. Con lui ha firmato anche le pubblicità della lavatrice Candy con le animazioni in stile ‘50s. Incredibili.
Così mentre guardo questi spot mi ritornano in mente il cuore di panna, la vespa con i Culture Club e i sogni di rock n roll che crescevano mentre diventavo teen ager in sella a una bmx.
Advertising has not always been spam in our emails. During the last century small works of art have been created to promote brands on commercials. In Italy we had tv ads directed by Federico Fellini, Pierpaolo Pasolini or Franco Battiato photographed with cowboy boots and stars and stripes trousers sit on a sofa. There was a lot of money around and investors could give you enough budget to create an original and unusual tv spot.
My friend Rosa Maria Lettieri was the art director of many famous spots on tv during the ‘80s. During this episode of #Pillole she talked about the music composed, and not only selected, for the spots . She mentioned big songwriters like Enrico Ruggeri and Eugenio FInardi performing some original songs for the Fiat 500 commercial in 1994 and making that car (ugly) look nicer.
The best part of our conversation was about the music compased for the ice cream “Calippo”. You must know that Rosa is an incredible producer. Her number one hit was “Maracaibo”. A big producer works only with excellent musicians and, to have the right sound for Calippo , she choosed Sergio Caputo. He is my favourte italian songwriter form the ‘80s and he also composed two swing songs for the washing machine Candy.
Now, while I am watching all these spots, my teen age memories are coming back with me with a cornetto algida, dreaming a ride on a vespa with the Culture Club as soundtrack, while I was growing up on my bmx.
Sull’estate del 1982 ho scritto una canzone. Perchè in quell’estate ho capito che volevo essere un musicista. L’ho capito premendo i tasti del pianoforte a casa. L’ho capito mentre provavo a scrivere un testo per una canzone che non sarebbe arrivata prima di altri dodici anni. L’ho capito in spiaggia mentre andava “Sono solo canzonette” nel Juke Box. Ho capito il senso di connessione con le persone. L’ho capito mentre guardavo, senza capirne molto, i mondiali di Spagna. Sentivo i sogni delle ragazze più grandi che dicevano -Però Cabrini è più bono!-. Sentivo l’euforia di mio padre che saltava sulla sedia e si sporcava di caffè la camicia. Sentivo l’adrenalina di quanto tutta Santa Caterina di Nardò saltava in piedi a urlare “Gooool”. E’ stata la mia prima festa quella dei Mondiali dell’82. E’ stato il modo più semplice per capire l’importanza della condivisione di un’emozione, di un piacere. E’ stato quel mondiale a regalarmi la visione di come avrei vissuto la mia vita: ballando, suonando, facendo festa con il sorriso in mezzo alla gente. Non ho mai seguito il calcio, però ,se quell’estate Bennato mi face capire da che parte stavo con la musica, Paolo Rossi, insieme a tutta la nazionale, mi ha regalato quella prima scossa di rock n roll. Grazie Paolo goleador. #love and #rocknroll
I wrote a song about the summer of 1982, because in that summer I had understood that I wanted to be a musician. I knew about it when I played with the piano keys at home and when I tried to write a song that arrived only twelve years later. I knew about it when I was on the beach and “Sono solo canzonette” was played on the juke box. In that summer I discovered the meaning of connecting with people, and I made it while watching the Spain Worldcup. I could feel the teenage dreams when the girls said – Cabrini looks much better!-. I felt the euphoria of my dad jumping on the chair and getting dirty his shirt with some coffee. I could smell the adrenaline of all the people in Santa Caterina di Nardò jumping all together and screaming -Gooool!-. It has been my first party, that one of Mundial 1982. It has been the easiest way to understand the importance of sharing a feeling with other people. It was that Worldcup to give me the vision of my future life: dancing, playing, being in a party smiling and surrounded by people. I have neveer been a soccer guy, but if during that summer Bennato showed me the way for the music, Paolo Rossi, with all the national team, gave me the first shake of rock n roll. Thank you Paolo goleador.